Si consiglia di eseguire la prima visita intorno ai 4- 5 anni di età.
In questo periodo della crescita, la dentizione da latte è completa e possono manifestarsi le prime perdite dei denti decidui.
La dentatura decidua è costituita da 8 incisivi, 4 canini e 8 molaretti e, nonostante si tratti di denti temporanei, è importante averne la massima cura e attenzione. I denti da latte sono infatti più delicati e soggetti ad un rischio maggiore di carie. E soprattutto dai 5 anni in poi circa, erompono i primi molari permanenti senza la caduta di nessun dentino deciduo. Sono denti già definitivi e vanno “Sigillati” per proteggerli dai Batteri.

Affidaci il Sorriso
dei tuoi Bambini
Prevenzione

Perché è importante curare i denti da latte?
La risposta a questa domanda è semplice: i denti decidui sono fondamentali per la masticazione, la fonetica e lo sviluppo delle arcate dentarie definitive.
La carie dentaria è uno dei disturbi più comuni nei bambini, ed è spesso trascurata a causa del falso mito che i denti da latte non siano importanti.
Può causare infezioni batteriche che provocano dolore, difficoltà nel masticare e la cattiva digestione del cibo. Inoltre, può determinare la perdita di spazio per i denti permanenti e la comparsa di affollamento dentale.
Ortodonzia

E’ la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malocclusioni dentali al fine di ristabilire il fisiologico equilibrio tra le arcate e il complesso osseo maxillo-facciale.
Iniziare un trattamento ortodontico nel timing giusto, soprattutto durante l'infanzia, può prevenire dolori e altri disturbi del cavo orale in età adulta.
Il dentista utilizza una serie di apparecchi ortodontici a seconda del problema da risolvere e delle esigenze del paziente. L'applicazione di questi dispositivi, fissi o mobili, permette di correggere armonicamente le strutture ossee e di riallineare i denti , migliorando sia la funzione masticatoria che l'estetica del sorriso.